Malattie Valvolari e Congenite e Prevenzione degli Embolismi

21 marzo 2025

Trattamento Endovascolare delle Malattie Valvolari e Congenite e Prevenzione degli Embolismi in FA


Soluzioni Interventistiche Avanzate per la Cardiologia Valvolare


Le malattie valvolari cardiache e le patologie congenite possono oggi essere trattate con tecniche endovascolari minimamente invasive, riducendo il rischio operatorio. Il Poliambulatorio IGEA di Piacenza offre un servizio di cardiologia interventistica altamente specializzato grazie al Dott. Luca Grancini.



Trattamenti per le Malattie Valvolari


  • TAVI (Transcatheter Aortic Valve Implantation): impianto percutaneo della valvola aortica in pazienti con stenosi aortica severa.
  • MitraClip e TriClip: tecniche per la riparazione transcatetere della valvola mitrale e tricuspide nei pazienti con insufficienza valvolare severa.


Chiusura dei Difetti Congeniti


  • PFO (Forame Ovale Pervio) e DIA (Difetto Interatriale): correzione percutanea dei difetti congeniti del setto interatriale.
  • Chiusura dell’auricola sinistra: fondamentale per la prevenzione degli ictus in pazienti con fibrillazione atriale non valvolare.


Concludendo


L’approccio endovascolare rappresenta il futuro del trattamento delle cardiopatie valvolari e congenite, garantendo ai pazienti opzioni terapeutiche sicure ed efficaci con tempi di recupero ridotti.


Dott. Luca Grancini Cardiologo Poliambulatorio IGEA Piacenza

Dott. Luca Grancini

Cardiologo Poliambulatorio IGEA Piacenza

Gastroenterologia Poliambulatorio IGEA Piacenza

Condividi questo articolo

Autore: Igea Piacenza 31 marzo 2025
Scleroterapia per Vene e Capillari: Trattamento Funzionale ed Estetico dell’Insufficienza Venosa Cronica La scleroterapia è una tecnica consolidata utilizzata per trattare le patologie venose, in particolare le vene varicose e i capillari visibili. Si tratta di una procedura minimamente invasiva che prevede l’iniezione di una soluzione sclerosante all’interno dei vasi sanguigni colpiti, determinandone la chiusura e il riassorbimento nel tempo.  Il Dott. Renato Torre, angiologo e chirurgo vascolare del Poliambulatorio IGEA di Piacenza , utilizza la scleroterapia per il trattamento dell’insufficienza venosa cronica, garantendo benefici sia funzionali che estetici ai pazienti.
ARTRITE REUMATOIDE – UNA MALATTIA AUTOIMMUNE CHE COLPISCE LE ARTICOLAZIONI | Poliambulatorio IGEA Pi
Autore: Igea Piacenza 24 marzo 2025
L’ artrite reumatoide è una malattia autoimmune cronica che causa infiammazione progressiva delle articolazioni, provocando dolore, gonfiore e rigidità articolare . Si tratta di una patologia in cui il sistema immunitario , invece di proteggere il corpo, attacca erroneamente la membrana sinoviale delle articolazioni, provocando danni ai tessuti e, nei casi più gravi, erosione dell'osso e disabilità.  Questa malattia colpisce prevalentemente le donne tra i 30 e i 50 anni, ma può manifestarsi a qualsiasi età.
Altri post
Share by: