Sintomi a carico del naso e dei seni paranasali:
- Ostruzione nasale: difficoltà a respirare attraverso il naso a causa di un'ostruzione parziale o completa delle cavità nasali.
- Rinorrea (naso che cola): secrezione nasale che può essere trasparente, mucosa o purulenta.
- Epistassi (sanguinamento dal naso):
perdita di sangue dalle narici, che può essere episodica o frequente.
- Anosmia o iposmia:
perdita parziale o totale dell'olfatto, che può essere legata a infezioni, traumi o altre patologie nasali.
- Dolore facciale:
dolore o pressione intorno agli occhi, al naso, alle guance o alla fronte, spesso associato a sinusite.
- Starnuti frequenti: starnuti ripetuti, specialmente in caso di rinite allergica o irritativa.
Sintomi a carico della gola e della laringe:
- Mal di gola persistente: dolore o irritazione nella gola che può durare per giorni o settimane.
- Disfagia (difficoltà a deglutire): difficoltà o dolore durante la deglutizione, che può essere causata da infezioni, infiammazioni o tumori.
- ·Disfonia (cambiamento della voce):
alterazione della voce, come raucedine o perdita della voce, spesso legata a infiammazioni delle corde vocali o a problemi della laringe.
- Sensazione di corpo estraneo in gola: sensazione di avere qualcosa in gola, che può essere un sintomo di patologie esofagee o della faringe.
- Tosse cronica: tosse persistente che può essere secca o produttiva (con catarro), legata a infezioni respiratorie o problemi della gola.
- Alitosi:
alito cattivo persistente, che può essere associato a infezioni croniche delle tonsille, della gola o a problemi dentali.
Sintomi a carico della testa e del collo:
- Noduli o gonfiori nel collo: presenza di masse o ingrossamenti palpabili che potrebbero indicare infezioni, problemi tiroidei o tumori.
- Dolore al collo: dolore che può essere legato a infiammazioni, infezioni o lesioni traumatiche.
- Cambiamenti nei linfonodi: ingrossamento dei linfonodi cervicali, spesso associato a infezioni o malattie sistemiche.
- Difficoltà respiratorie: problemi nel respirare, soprattutto durante il sonno (apnea ostruttiva del sonno) o a seguito di ostruzioni delle vie respiratorie superiori.
Questi sintomi possono indicare una vasta gamma di condizioni, dalle infezioni comuni come sinusiti e otiti a patologie più complesse come tumori della testa e del collo. In presenza di uno o più di questi sintomi, è consigliabile consultare un otorinolaringoiatra per una valutazione approfondita.