Collaborano con la struttura specialisti di branca con esperienza pluriennale, a cui sono affidate le apparecchiature elettromedicali diagnostiche quali l’ecodoppler. L’ecodoppler è un’indagine diagnostica ambulatoriale di primo livello, ripetibile e innocua che utilizza gli ultrasuoni per studiare la morfologia ed il flusso del sangue all’interno dei vasi arteriosi. Permette la diagnosi accurata e precisa delle stenosi arteriose, degli aneurismi (dilatazioni) e delle trombosi arteriose e venose oltre a fornire indicazioni sulla velocità e direzione del flusso del sangue.
Sintomatologie:
È possibile usufruire sia delle visite specialistiche sia di indagini strumentali quali ecocolordoppler dei vasi epiaortici, TSA ecocolordoppler dei vasi periferici, ecocolordoppler dei grossi vasi addominali. Si effettuano, inoltre, terapie e sclerosanti delle varici degli arti inferiori.
La visita di chirurgia vascolare è consigliata quando, a seguito di esami ed analisi effettuati per determinare la funzionalità del sistema circolatorio in genere, occorre valutare l’opportunità di procedere con esami più specifici o un eventuale intervento chirurgico per correggere alterazioni dell’apparato circolatorio, sia congenite (cioè già presenti alla nascita), sia secondarie a una malattia.
Terapia Sclerosante
La scleroterapia è un trattamento svolto a livello ambulatoriale che consiste nell’iniezione
all’interno dei capillari di un liquido in grado di farli “chiudere”, determinandone la loro
scomparsa, come dimensione e come numero. In questo modo, il sangue viene deviato nelle vene
sane con un sensibile miglioramento della circolazione. Pertanto la terapia sclerosante, oltre alla
funzione estetica, ha anche quella di rendere più efficiente la circolazione.
Con questa terapia vengono trattati soltanto i capillari e le venule visibili, senza alterare il sistema
circolatorio degli arti inferiori.
E’ consigliabile fare terapia sclerosante nei periodi dell’anno in cui non ci si espone al sole.
Terminare sempre almeno un mese prima del mare (o comunque dell’esposizione alla luce solare).
Prof. Giovanni Nano
Chirurgo Vascolare e Angiologo
Dott. Renato Torre
Chirurgo Vascolare e Angiologo
Grazie per esserti iscritto alla nostra News Letter!
Ops, qualcosa non ha funzionato, prova a contattarci al 0523072447!
Direttore Sanitario Dott. Giuseppe Rossella, autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Piacenza
n° 3790 del 17/12/2024
Clicca sul nostro link
Copyright © IGEA SRL - Start Up Innovativa | P.IVA 0182 717 0331 | Designed by acapoagency.it