Attualmente, da gennaio 2020, è Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’ ASST Cremona – Ospedale di Cremona dove si occupa con particolare interesse della patologia infiammatoria nasale (riniti, rinosinusiti, poliposi nasale), avvalendosi di metodiche mininvasive di chirurgia endoscopica o applicando i recenti trattamenti con farmaci biologici.
Nell’ambito della chirurgia endoscopica si occupa anche di patologia delle vie lacrimali, effettuando diagnosi e trattamento delle problematiche occlusive o infiammatorie dei dotti nasolacrimali.
Collabora inoltre con l’Unità Operativa di Neurochirurgia per il trattamento chirurgico endoscopico endonasale di patologie a carico della base cranica anteriore come fistole rinoliquorali, adenomi ipofisari o meningiomi.
Altri ambiti di interesse riguardano l’inquadramento e il trattamento di pazienti affetti da sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS) in collaborazione con odontoiatri e chirurghi maxillo-facciali, chirurgia della tiroide e delle ghiandole salivari (parotide, sottomandibolare), microchirurgia dell'orecchio medio, patologia oncologica laringea e del cavo orale.
Effettua, inoltre, interventi per l’asportazione di lesioni o neoplasie della cute del volto, dello scalpo, dei padiglioni auricolari o della piramide nasale con relativa ricostruzione del difetto chirurgico.
Ha partecipato ad oltre 40 congressi e corsi pratici di chirurgia nazionali ed internazionali, interessandosi principalmente degli approcci endoscopici alle patologie infiammatorie e neoplastiche del distretto nasosinusale e della base cranica anteriore.
Durante la sua formazione ha frequentato il servizio di Otorinolaringoiatria dell’Hôpital Lariboisière di Parigi partecipando al Joint European Diploma of Endoscopic Skull Base Surgery organizzato dall’Assitance Publique – Hôpitaux de Paris/Université Paris VII – Denis-Diderot e dalle Università degli Studi di Brescia e dell’Insubria.
È autore o co-autore di 27 pubblicazioni su riviste internazionali e di 1 capitolo di libro.
Svolge attività di tutoraggio per colleghi partecipanti a corsi pratici di dissezione anatomica propedeutici alla chirurgia endoscopica nasosinusale sia in ambito nazionale che internazionale.
Patologie trattate:
Grazie per esserti iscritto alla nostra News Letter!
Ops, qualcosa non ha funzionato, prova a contattarci al 0523072447!
Direttore Sanitario Dott. Giuseppe Rossella, autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Piacenza
n° 3790 del 17/12/2024
Clicca sul nostro link
Copyright © IGEA SRL - Start Up Innovativa | P.IVA 0182 717 0331 | Designed by acapoagency.it