La scleroterapia è una tecnica consolidata utilizzata per trattare le patologie venose, in particolare le vene varicose e i capillari visibili. Si tratta di una procedura minimamente invasiva che prevede l’iniezione di una soluzione sclerosante all’interno dei vasi sanguigni colpiti, determinandone la chiusura e il riassorbimento nel tempo.
Il Dott. Renato Torre, angiologo e chirurgo vascolare del Poliambulatorio IGEA di Piacenza, utilizza la scleroterapia per il trattamento dell’insufficienza venosa cronica, garantendo benefici sia funzionali che estetici ai pazienti.
L’insufficienza venosa cronica (IVC) è una condizione che compromette la circolazione sanguigna nelle vene, soprattutto negli arti inferiori. I sintomi più comuni includono:
La scleroterapia è un’opzione terapeutica efficace per migliorare la circolazione, ridurre i sintomi e prevenire complicazioni come ulcere venose.
La procedura si svolge in ambulatorio e prevede:
Anche se sicura, la scleroterapia non è indicata per tutti. Pazienti con trombosi venosa profonda, infezioni cutanee o gravi problemi circolatori potrebbero non essere idonei. Effetti collaterali comuni includono lieve dolore, arrossamento e gonfiore temporaneo nell’area trattata.
La scleroterapia rappresenta un trattamento efficace per l’insufficienza venosa cronica, offrendo benefici sia per la salute che per l’estetica delle gambe. Il Dott. Renato Torre del Poliambulatorio IGEA di Piacenza è specializzato in questa procedura, garantendo ai pazienti trattamenti sicuri e personalizzati.
Chirurgo Vascolare e Angiologo Poliambulatorio IGEA Piacenza
Grazie per esserti iscritto alla nostra News Letter!
Ops, qualcosa non ha funzionato, prova a contattarci al 0523072447!
Direttore Sanitario Dott. Giuseppe Rossella, autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Piacenza
n° 3790 del 17/12/2024
Clicca sul nostro link
Copyright © IGEA SRL - Start Up Innovativa | P.IVA 0182 717 0331 | Designed by acapoagency.it