Malattia di De Quervain: Cause, Sintomi e Trattamenti

24 febbraio 2025

La malattia di De Quervain è una condizione infiammatoria che coinvolge i tendini del pollice, causando dolore e gonfiore al polso. Questo disturbo, che colpisce principalmente le persone che utilizzano frequentemente le mani per movimenti ripetitivi, può compromettere significativamente le attività quotidiane. Al Poliambulatorio IGEA Piacenza, l'Ortopedico della mano offre diagnosi accurate e trattamenti personalizzati per alleviare i sintomi e migliorare la funzionalità della mano.


Che Cos'è la Malattia di De Quervain?


La malattia di De Quervain è un'infiammazione dei tendini estensore breve e abduttore lungo del pollice. Questi tendini passano attraverso una guaina fibrosa situata nel polso. Quando la guaina si infiamma o si ispessisce, il movimento dei tendini diventa doloroso e limitato.


Cause della Malattia di De Quervain


I fattori favorenti l'insorgere di questa patologia includono:

  • Movimenti ripetitivi del polso e del pollice: Attività che richiedono una presa prolungata o movimenti ripetuti del pollice possono stressare i tendini.
  • Traumi o lesioni: Un urto o una caduta sul polso possono scatenare l'infiammazione.
  • Cambiamenti ormonali: La condizione è più comune nelle donne in gravidanza o nel post-partum.
  • Patologie associate: Condizioni come l'artrite reumatoide possono aumentare il rischio di sviluppare la malattia di De Quervain.


Sintomi della Malattia di De Quervain


I sintomi più comuni includono:

  • Dolore al polso: Localizzato sul lato del pollice, può irradiarsi verso l'avambraccio.
  • Gonfiore: Spesso evidente alla radice del pollice.
  • Difficoltà nei movimenti: Specialmente nell'afferrare o ruotare oggetti.
  • Sensazione di attrito o blocco: Durante imovimenti del pollice.


Se non trattata, la malattia di De Quervain può peggiorare, rendendo difficile svolgere anche le attività più semplici.


Diagnosi e Trattamento al Poliambulatorio IGEA Piacenza


L'Ortopedico della Mano del Poliambulatorio IGEA Piacenza effettua una diagnosi accurata attraverso:

  • Esame clinico: Valutazione dei sintomi e del dolore.
  • Test di Finkelstein: Un test specifico che provoca dolore quando il pollice viene piegato verso il palmo e il polso viene inclinato lateralmente.
  • Ecografia: Per confermare l'infiammazione e verificare l'eventuale ispessimento della guaina tendinea.


Opzioni di Trattamento


Trattamenti conservativi:

  • Riposo e immobilizzazione: Utilizzo di tutori per ridurre lo stress sui tendini.
  • Farmaci antinfiammatori: Per alleviare dolore e infiammazione.
  • Applicazione di ghiaccio: Per ridurre gonfiore e dolore.


Infiltrazioni di corticosteroidi:

  • Un trattamento efficace per ridurre rapidamente l'infiammazione.


Fisioterapia:

  • Esercizi specifici per migliorare la mobilità e rafforzare i muscoli del pollice e del polso.


Intervento chirurgico:

  • Nei casi più gravi o resistenti ai trattamenti conservativi,si può ricorrere alla chirurgia per liberare i tendini dalla guaina infiammata.


Prevenzione della Malattia di De Quervain


  • Evitare movimenti ripetitivi:Alternare le attività per ridurre lo stress sul pollice e sul polso.
  • Stretching regolare: Per mantenere la flessibilità dei tendini.
  • Utilizzare supporti ergonomici: Durante il lavoro manuale o al computer.


Perché Scegliere il Poliambulatorio IGEA Piacenza


Il Poliambulatorio IGEA Piacenza è un punto di riferimento per il trattamento della malattia di De Quervain grazie all'esperienza dell'Ortopedico ultra specializzato in Chirurgia della mano e all'approccio multidisciplinare. Ogni paziente riceve un trattamento personalizzato, mirato a ridurre isintomi e ripristinare la piena funzionalità della mano.


Se soffri di dolore al polso o di sintomi riconducibili alla malattia di De Quervain, prenota una consulenza presso il Poliambulatorio IGEA Piacenza. Un intervento tempestivo può fare la differenza nella gestione della tua salute.



Dott. ssa Laura Petrella Chirurgo della Mano Poliambulatorio IGEA Piacenza

Dott.ssa Laura Petrella

Chirurgo della Mano Poliambulatorio IGEA

Gastroenterologia Poliambulatorio IGEA Piacenza

Condividi questo articolo

Autore: Igea Piacenza 31 marzo 2025
Scleroterapia per Vene e Capillari: Trattamento Funzionale ed Estetico dell’Insufficienza Venosa Cronica La scleroterapia è una tecnica consolidata utilizzata per trattare le patologie venose, in particolare le vene varicose e i capillari visibili. Si tratta di una procedura minimamente invasiva che prevede l’iniezione di una soluzione sclerosante all’interno dei vasi sanguigni colpiti, determinandone la chiusura e il riassorbimento nel tempo.  Il Dott. Renato Torre, angiologo e chirurgo vascolare del Poliambulatorio IGEA di Piacenza , utilizza la scleroterapia per il trattamento dell’insufficienza venosa cronica, garantendo benefici sia funzionali che estetici ai pazienti.
ARTRITE REUMATOIDE – UNA MALATTIA AUTOIMMUNE CHE COLPISCE LE ARTICOLAZIONI | Poliambulatorio IGEA Pi
Autore: Igea Piacenza 24 marzo 2025
L’ artrite reumatoide è una malattia autoimmune cronica che causa infiammazione progressiva delle articolazioni, provocando dolore, gonfiore e rigidità articolare . Si tratta di una patologia in cui il sistema immunitario , invece di proteggere il corpo, attacca erroneamente la membrana sinoviale delle articolazioni, provocando danni ai tessuti e, nei casi più gravi, erosione dell'osso e disabilità.  Questa malattia colpisce prevalentemente le donne tra i 30 e i 50 anni, ma può manifestarsi a qualsiasi età.
Altri post
Share by: