Dott. ssa Laura Petrella
CHIRURGO DELLA MANO A PIACENZA
Dott. ssa Laura Petrella
La Dottoressa Laura Petrella si è laureata con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2001, si è Specializzata con lode in Ortopedia e Traumatologia presso lo stesso Ateneo nel 2008, ha conseguito un Dottorato di Ricerca nel 2012 durante il quale ha approfondito le tematiche della Riparazione e Rigenerazione dei Nervi Periferici e partecipando alla messa a punto di un dispositivo innovativo per riparare il danno nervoso .
Ha maturato una formazione ultraspecialistica in Chirurgia della Mano ottenendo prestigiose qualificazioni e acquisendo esperienza mediante Fellowships presso i più rinomati Centri Specialistici Internazionali (Institut Francais de Chirurgie de la Main di Parigi, Kleinert Institut di Louisville, USA, Massachussets General Hospital e Harvard Univbersity di Boston, USA).
Ha superato l’European Board of Hand Surgery Examination nel 2012.
Ha perfezionato ulteriormente le proprie conoscenze e competenze specialistiche mediante esperienze lavorative internazionali in Australia, Canada e in Inghilterra.
Ha partecipato a numerosi congressi e corsi di perfezionamento nazionali e esteri sia in qualità di Relatrice che di Uditrice per tenersi sempre al passo con gli avanzamenti del settore.
È autrice / coautrice di articoli di rilievo su riviste scientifiche nazionali e internazionali
È membro delle seguenti società scientifiche:
SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia)
SIM (Società Italiana di Microchirurgia
SICM (Società Italiana di Chirurgia della Mano)
AO Trauma
AAHS (Associazione Americana per la Chirurgia della Mano)
SFCM (Società francese di Chirurgia della Mano)
Patologie trattate
- Fratture e lussazioni della mano e del polso
- Lesioni traumatiche e degenerative dei tendini estensori e flessori
- Lesioni nervose traumatiche della mano (riparazione microchirurgica)
- Traumi dell’unghia
- Neuropatie da intrappolamento: sindrome del tunnel carpale, neuropatie del nervo ulnare al gomito ed al polso, neuropatie del nervo radiale
- Tenosinoviti: dita a scatto, malattia di De Quervain, sinovite dei tendini flessori ed estensori da artriti.
- Malattia di Dupuytren:.
- Tumori della mano: tumori benigni e maligni, tumefazioni in genere
- Artrosi e artriti della mano e del polso
Fluente nelle lingue Inglese e Francese
Attualmente svolge attività libero-professionale a Milano, Roma, e Piacenza