Il tinnito può manifestarsi in varie forme. I suoni percepiti, come fischi, ronzii o fruscii, possono essere temporanei o persistenti. Spesso, i sintomi si aggravano durante momenti di silenzio, quando il rumore di fondo non è sufficiente a mascherarli.
Tra le principali cause dell'acufene troviamo lo stress. Il corpo, sotto pressione, può reagire in modo anomalo, accentuando la percezione di suoni che normalmente passerebbero inosservati. Altre cause comuni includono l’esposizione a rumori forti e costanti, infezioni auricolari o traumi all'orecchio interno. Anche malattie come l’ipertensione o problemi circolatori possono scatenare il tinnito.
Il tinnito può essere un segnale di avvertimento per patologie più gravi, motivo per cui è fondamentale sottoporsi a un esame audiometrico per valutare la salute dell'udito e determinare la gravità del disturbo auricolare.
Al Poliambulatorio IGEA di Piacenza, la diagnosi dell'acufene viene effettuata tramite un accurato esame audiometrico. Questo esame permette di misurare la capacità uditiva del paziente e identificare eventuali danni all'orecchio interno o altri problemi uditivi associati al tinnito. L'audioprotesista Dott.ssa Giulia Bacchetta, esperta in Audioprotesi a Piacenza, è in grado di fornire un piano di trattamento personalizzato che mira a ridurre i sintomi del tinnito e migliorare la qualità della vita del paziente. Durante la visita, verranno raccolte informazioni dettagliate riguardo la storia medica e lo stile di vita del paziente. Questo aiuta a individuare eventuali fattori di rischio, come l’esposizione a rumori intensi o lo stress cronico, e a scegliere il trattamento più adatto.
Una volta stabilita la diagnosi, l’audioprotesista può consigliare vari trattamenti per alleviare i sintomi del tinnito. Tra questi, l’uso di audioprotesi specifiche per mascherare i suoni percepiti dal paziente.
Questi dispositivi sono progettati per emettere suoni che aiutano a ridurre la percezione del fischio o del ronzio. Nel caso in cui il tinnito sia associato a una perdita dell'udito, le audioprotesi possono anche migliorare la capacità uditiva complessiva.
Il trattamento del tinnito può anche includere tecniche di rilassamento e gestione dello stress, poiché quest’ultimo può peggiorare i sintomi.
Alcuni pazienti trovano beneficio anche in terapie di riabilitazione uditiva o nella terapia cognitivo-comportamentale, mirate a modificare la reazione del cervello al suono percepito.Al Poliambulatorio IGEA, l’approccio multidisciplinare consente di affrontare il problema del tinnito in maniera globale, fornendo supporto medico, psicologico e audiologico.
Se soffri di tinnito o altri disturbi auricolari, prenota una visita con l’Audioprotesista Dott.ssa Giulia Bacchetta a Piacenza e inizia un percorso verso un miglioramento significativo della qualità della vita.
L'acufene, o tinnito, è un disturbo complesso che può influenzare negativamente il benessere del paziente. Grazie all’esperienza del Poliambulatorio IGEA di Piacenza e all'Audioprotesista Dott.ssa Giulia Bacchetta, è possibile ottenere una diagnosi accurata e un trattamento efficace per gestire i sintomi del tinnito e migliorare la qualità dell’udito.
Grazie per esserti iscritto alla nostra News Letter!
Ops, qualcosa non ha funzionato, prova a contattarci al 0523072447!
Direttore Sanitario Dott. Giuseppe Rossella, autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Piacenza
n° 3790 del 17/12/2024
Clicca sul nostro link
Copyright © IGEA SRL - Start Up Innovativa | P.IVA 0182 717 0331 | Designed by acapoagency.it