Osteopatia: a che cosa serve e quando è necessaria?

15 settembre 2023

 

Oggi parleremo dell'osteopatia, una disciplina che sta conquistando sempre più spazio nel mondo della salute e del benessere. Se state cercando soluzioni naturali per i vostri dolori articolari o muscolari, l'osteopatia potrebbe essere la risposta alle vostre esigenze. In questo articolo scopriremo insieme il ruolo dell'osteopata e quando è necessario rivolgersi a questo professionista per migliorare la vostra qualità di vita e ritrovare il giusto equilibrio del vostro organismo.

Osteopatia a che cosa serve e quando è necessaria?

Quando si ha bisogno di un osteopata?

Ci sono molte situazioni in cui l' osteopatia può rappresentare una soluzione efficace per alleviare i dolori e migliorare il benessere dell'organismo. Ad esempio, se soffrite di cervicalgie o sciatalgie , potrebbe essere utile rivolgersi a un osteopata . Queste patologie possono infatti dipendere da alterazioni del sistema muscolo-scheletrico che spesso non vengono prese in considerazione dai medici. Anche le artrosi , le discopatie e le cefalee possono essere trattate con successo dall'osteopatia. In questi casi la terapia mira a ripristinare l' autoregolazione dell'organismo attraverso strategie naturali volte al mantenimento del giusto equilibrio . In generale possiamo dire che quando il nostro organismo manifesta sintomi quali dolore o limitazioni di movimento senza cause evidenti, è opportuno consultare un osteopata per valutare la presenza di eventuali blocchi o disfunzioni nella struttura corporea. Infine, anche in presenza di disturbi legati all'apparato digerente come reflusso gastroesofageo e colon irritabile , l'intervento dello specialista può portare significativi risultati positivi sulla salute complessiva della persona.

Che cos'è l'osteopatia?

L' osteopatia è una disciplina che considera il corpo come un tutto integrato e funzionale. L'obiettivo dell'osteopata è quello di individuare le cause del problema e aiutare l'organismo a trovare le strategie per superarle attraverso la propria autoregolazione. Quando ci sono dolori articolari, cervicalgie, sciatalgie o alterazioni dell’equilibrio, spesso i farmaci non bastano . In questi casi l'intervento dell'osteopata può essere molto utile. Chi soffre di artrosi o discopatie può beneficiare degli interventi specifici mirati alla riduzione del dolore e all'aumento della mobilità articolare . Anche nelle cefalee l'intervento osteopatico può dare buoni risultati. Quando si cerca salute e benessere globale rivolgersi ad un professionista in grado di comprendere le esigenze del proprio organismo può rappresentare la scelta giusta per sentirsi meglio senza ricorrere sempre ai farmaci tradizionali.

Che differenza c'è tra un osteopata e fisioterapista?

Molti confondono l'osteopatia con la fisioterapia , ma in realtà le due discipline hanno obiettivi e approcci differenti. Mentre il fisioterapista si concentra principalmente sulla riabilitazione muscolare e sul ripristino della funzionalità del corpo dopo un danno o una lesione, l' osteopata cerca di capire le cause profonde del dolore e delle disfunzioni che affliggono il paziente. L'osteopatia è quindi una disciplina più complessa ed articolata rispetto alla fisioterapia . L'obiettivo dell’osteopata non è solamente quello di alleviare i sintomi dolorosi, ma piuttosto quello di individuare eventuali blocchi nell'autoregolazione dell'organismo e stimolare le strategie naturali di guarigione del corpo. L’ osteopata considera il paziente nella sua globalità: non agisce solo su specifiche parti del corpo ma tiene sempre presente la relazione tra tutti gli organi e sistemi corporei. Infatti molte patologie come cervicalgie, sciatalgie, artrosi,discopatie cefalee o dolori articolari possono essere causate da alterazioni dell'equilibrio generale dell’organismo. In definitiva, mentre la fisioterapia si occupa soprattutto dei sintomi a livello locale (ad esempio un tendine infiammato), l’ osteopatia mira ad avere una visione globale ed integrativa per arrivare a comprendere la causa principale dello squilibrio manifestatosi nel paziente.

In sintesi a che cosa serve l'osteopatia?

Dopo aver esaminato il ruolo dell' osteopata, la differenza tra un osteopata e un fisioterapista e quando è necessario rivolgersi a un osteopata, possiamo concludere che l'osteopatia è una scelta efficace per coloro che cercano di migliorare la loro salute e il benessere del proprio organismo. Grazie alle strategie del corpo per l'autoregolazione, i trattamenti osteopatici possono alleviare dolori articolari come cervicalgie, sciatalgie, artrosi o discopatie. Possono aiutare ad affrontare disturbi quali cefalee o alterazioni dell'equilibrio. È importante ricordare che l' osteopatia non si sostituisce alla medicina ma può essere utilizzata in modo complementare. Quindi se siete alla ricerca di una soluzione naturale ed efficace al vostro dolore o ai problemi di salute generale, consultate un professionista qualificato in Osteopatia del Poliambulatorio IGEA di Piacenza.

Dr. Stefano Mazzaro Osteopata Poliambulatorio IGEA Piacenza

Bibliografia

 

 

Condividi questo articolo

Dito a Scatto: Cause, Sintomi e Trattamento | Poliambulatorio IGEA Piacenza
Autore: Igea Piacenza 20 febbraio 2025
Il dito a scatto , noto anche come tenosinovite stenosante dei flessori, è una condizione che colpisce i tendini flessori delle dita causando dolore, difficoltà di flessione e blocchi articolari. Questo problema può compromettere la qualità della vita, rendendo difficoltoso svolgere le normali attività quotidiane. Al Poliambulatorio IGEA Piacenza , l' Ortopedico della Mano offre una diagnosi accurata e soluzioni personalizzate per trattare efficacemente questa condizione.
Malattia di Dupuytren: Cause, Sintomi e Trattamenti | Poliambulatorio IGEA Piacenza
Autore: Igea Piacenza 17 febbraio 2025
La malattia di Dupuytren è una condizione progressiva che colpisce la fascia palmare della mano, provocandone ispessimento e retrazione . Questa patologia può causare la formazione di noduli e la rigidità delle dita, compromettendo la funzionalità della mano. Al Poliambulatorio IGEA Piacenza , I' Ortopedico della mano offre un'assistenza specialistica per diagnosticare e trattare la malattia di Dupuytren, aiutando i pazienti a migliorare la loro qualità di vita.
Altri post
Share by: