Il Long Covid è una condizione che sta attirando crescente attenzione per le sue molteplici e durature complicazioni. Oltre ai sintomi più noti come la stanchezza cronica e la dispnea, sono emerse numerose altre problematiche di salute che richiedono un'attenzione specialistica. In particolare, condizioni come il D-Dimero alto, la perdita di memoria, le ischemie del piccolo circolo encefalico e la PCR alta sono diventate preoccupazioni prevalenti tra i pazienti post-Covid. Il Poliambulatorio IGEA di Piacenza, sotto la guida del Direttore Sanitario Dr. Giuseppe Rossella, specialista in diagnosi differenziata, sta affrontando queste sfide con competenza e dedizione.
Il D-Dimero è un frammento proteico che si forma quando un coagulo di sangue si dissolve nel corpo. Un livello elevato di D-Dimero può indicare la presenza di coaguli di sangue e problemi di coagulazione, condizioni che sono state osservate in molti pazienti affetti da Long Covid. Le complicanze del Long Covid possono portare a gravi conseguenze come trombosi venosa profonda ed embolia polmonare. Il monitoraggio e il trattamento tempestivo dei livelli di D-Dimero sono essenziali per prevenire tali complicazioni.
Il Poliambulatorio IGEA di Piacenza offre un servizio avanzato di monitoraggio dei livelli di D-Dimero, permettendo una diagnosi precoce e una gestione adeguata dei rischi associati. Sotto la supervisione del Dr. Giuseppe Rossella, il team medico adotta un approccio multidisciplinare per garantire la sicurezza e la salute dei pazienti.
Un altro sintomo preoccupante del Long Covid è la perdita di memoria, spesso accompagnata da difficoltà cognitive e di concentrazione, nebbia dell'encefalo. Questi sintomi possono essere legati a ischemie del piccolo circolo encefalico, ossia piccole aree del cervello che subiscono una riduzione del flusso sanguigno, provocando danni neurologici permanenti.
La diagnosi di ischemie del piccolo circolo encefalico richiede tecniche di imaging avanzate e una valutazione neurologica accurata. Al Poliambulatorio IGEA, i pazienti possono accedere a servizi di neuroimaging di ultima generazione e consulenze specialistiche per affrontare questi problemi complessi. Il Dr. Giuseppe Rossella e il suo team sono impegnati a fornire cure personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da Long Covid.
La Proteina C-Reattiva (PCR) è un indicatore di infiammazione nel corpo. Un livello elevato di PCR può segnalare una risposta infiammatoria cronica, che è stata osservata in molti casi di Long Covid. L'infiammazione persistente può contribuire a una vasta gamma di sintomi, tra cui dolori articolari, affaticamento e problemi cardiaci.
Il controllo dei livelli di PCR è fondamentale per la gestione del Long Covid. Il Poliambulatorio IGEA, con il suo approccio integrato, esegue regolarmente test di laboratorio per monitorare la PCR e altri marcatori infiammatori. Grazie alla guida esperta del Dr. Giuseppe Rossella, vengono implementati piani di trattamento personalizzati per ridurre l'infiammazione e alleviare i sintomi.
Il Long Covid rappresenta una sfida complessa e multifattoriale che richiede un approccio diagnostico e terapeutico avanzato. Il Poliambulatorio IGEA di Piacenza, con il suo Direttore Sanitario Dr. Giuseppe Rossella, specialista in diagnosi differenziata, si pone all'avanguardia nella gestione di questa condizione, offrendo soluzioni personalizzate per ogni paziente. Monitorando attentamente parametri come il D-Dimero, la perdita di memoria, le ischemie del piccolo circolo encefalico e la PCR alta, il Poliambulatorio IGEA continua a migliorare la vita dei pazienti affetti da Long Covid.
Legati a questa sindrome, oltre al D-Dimero ed al PCR vanno ricercati almeno altri tre parametri nel Long Covid:
Gli anticorpi lgG (si formano dopo circa 40 giorni dal contagio) si formano nella cascata umorale immunologica, esprimono l’avvenuto contagio.
Pazienti plurivaccinati (vaccino anti covid 19) con un titolo alto di anticorpi, sono pazienti ammalati di Long Covid (e vanno trattati per questa patologia).
Un aumento della Omocisteina significa predisposizione a malattie tromboemboliche.
Una infezione Covid 19 è spesso portatrice di fenomeni tromboembolici, il combinato disposto di Omocisteina più Covid 19 esprime gravi e diffuse tromboembolie.
Livelli elevati nel sangue di Vitamina D3 prevengono contagi virali e in particolare prevengono il Covid 19
Al Poliambulatorio IGEA Piacenza il Dott. Giuseppe Rossella è un prestigioso ematologo che offre i suoi servizi professionali nel campo della Diagnosi Differenziale e come Direttore Sanitario. Grazie alla sua competenza e professionalità, il dottor Giuseppe Rossella rappresenta un punto di riferimento importante presso il Poliambulatorio IGEA Piacenza.
Smart Doctor -Medico di Medicina Generale
Grazie per esserti iscritto alla nostra News Letter!
Ops, qualcosa non ha funzionato, prova a contattarci al 0523072447!
Direttore Sanitario Dott. Giuseppe Rossella, autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Piacenza
n° 3790 del 17/12/2024
Clicca sul nostro link
Copyright © IGEA SRL - Start Up Innovativa | P.IVA 0182 717 0331 | Designed by acapoagency.it