Fisioterapia: in che cosa consiste e a che cosa serve ?
La fisioterapia è una disciplina medica che si occupa di prevenire, trattare e riabilitare problemi e disfunzioni legati all'apparato muscolo-scheletrico, neurologico o viscerale. Attraverso una serie di interventi mirati, il fisioterapista aiuta i pazienti a recuperare la corretta funzionalità del corpo, migliorando la qualità della vita e promuovendo il benessere generale.
Cos'è la fisioterapia?
La fisioterapia è una branca della medicina che si basa sull'utilizzo di metodi e tecniche fisiche per il trattamento e la prevenzione di disturbi e disabilità. Il fisioterapista è un professionista sanitario altamente qualificato, titolare di un diploma di laurea in Fisioterapia o di un titolo equipollente. Lavora a stretto contatto con il medico e altri specialisti sanitari per offrire un'assistenza completa e personalizzata al paziente. La fisioterapia è una scienza che opera attraverso l'utilizzo di approcci terapeutici basati sul movimento, esercizi terapeutici, terapia manuale , tecnologie e strumentazioni specifiche. Il suo obiettivo principale è quello di ripristinare, mantenere o migliorare la funzionalità del corpo, nonché prevenire l'insorgenza di disabilità o malattie correlate alle alterazioni dell' apparato muscolo-scheletrico o neurologico.
Campi di specializzazione della fisioterapia:
La fisioterapia si estende su diversi ambiti di specializzazione, ognuna delle quali richiede competenze specifiche. Alcune delle principali specializzazioni includono:
- Fisioterapia ortopedica : si concentra sulla diagnosi e trattamento di disturbi e lesioni dell'apparato muscolo-scheletrico, come fratture ossee, tendiniti, distorsioni o problemi articolari.
- Fisioterapia neurologica : si occupa della riabilitazione di pazienti con disabilità neurologiche, come ictus, lesioni del midollo spinale, sclerosi multipla o malattia di Parkinson.
- Fisioterapia cardiopolmonare : mira a migliorare la funzionalità respiratoria e cardiovascolare attraverso esercizio fisico e terapie specifiche.
- Fisioterapia pediatrica : si concentra sul trattamento e la riabilitazione di bambini affetti da disturbi muscolo-scheletrici, neurologici o respiratori.
- Fisioterapia geriatrica : si occupa delle esigenze specifiche degli anziani e dei loro problemi di salute legati all'invecchiamento, come l'artrite o la debolezza muscolare.
I compiti del fisioterapista includono la valutazione dettagliata del paziente, l'individuazione dei problemi muscolo-scheletrici o neurologici, la pianificazione e l'esecuzione di un programma terapeutico personalizzato. Questo può comprendere una vasta gamma di interventi come terapia manuale, esercizi terapeutici, terapia fisica, elettroterapia, ultrasuoni, laserterapia, terapia delle onde d'urto e molte altre.
La fisioterapia: la prevenzione e il trattamento delle patologie
La fisioterapia è fondamentale per la prevenzione e il trattamento di numerose patologie . Ad esempio, aiuta a combattere i dolori lombari e le lesioni improvvise, fornendo una corretta gestione del dolore e promuovendo il recupero funzionale. Inoltre, la fisioterapia è efficace nel gestire condizioni di salute quali i disturbi legati all'invecchiamento, i problemi muscolari o osteoarticolari, disfunzioni articolari, temporomandibolari o della deglutizione. La fisioterapia svolge un ruolo chiave nella riabilitazione di pazienti che hanno subito interventi chirurgici, traumi o eventi traumatici come gli ictus. Attraverso una serie di esercizi e terapie mirate, il fisioterapista aiuta i pazienti a recuperare la forza, la mobilità e la funzionalità compromessa dal trauma. Ciò può includere la riabilitazione post-operatoria dell'anca o del ginocchio, la riabilitazione per lesioni spinali o cerebrali, e la riabilitazione respiratoria per pazienti con malattie polmonari. Inoltre la fisioterapia svolge un ruolo fondamentale nella preparazione atletica e nella prevenzione degli infortuni nello sport. Il fisioterapista è in grado di valutare e correggere le disfunzioni muscolari o articolari, migliorando così la performance atletica e prevenendo eventuali problemi.
Bibliografia
- Bender T. Bizonyítékon alapuló fizioterápia [Evidence-based physiotherapy]. Orv Hetil. 2013 Dec 1;154(48):1893-9. Hungarian. doi: 10.1556/OH.2013.29758. PMID: 24273287.
- Yang M, Yan Y, Yin X, Wang BY, Wu T, Liu GJ, Dong BR. Chest physiotherapy for pneumonia in adults. Cochrane Database Syst Rev. 2013 Feb 28;(2):CD006338. doi: 10.1002/14651858.CD006338.pub3. Update in: Cochrane Database Syst Rev. 2022 Sep 6;9:CD006338. PMID: 23450568.
Condividi questo articolo
