Molte persone si rivolgono all'osteopata per alleviare il dolore e i disagi causati da malattie come la lombalgia e le cervicalgie, ma l'osteopatia può essere utile anche per il trattamento di problemi come le tendiniti, le contratture muscolari e le ernie discali. Inoltre, l'osteopatia può aiutare a gestire le cefalee e le vertigini. Uno dei principali vantaggi dell'osteopatia è che è un trattamento non invasivo. Gli osteopati utilizzano tecniche manuali, come la mobilizzazione e la manipolazione articolare, la terapia miofasciale e la terapia craniosacrale, per aiutare a ripristinare l'equilibrio tra i vari sistemi corporei. L'osteopatia si concentra sulla guarigione naturale del corpo attraverso la stimolazione della capacità del corpo di autoguarire. Inoltre, l'osteopatia può essere utilizzata come una forma di prevenzione. Gli osteopati possono individuare e trattare eventuali disfunzioni del sistema muscoloscheletrico in modo tempestivo, prima che si trasformino in patologie più gravi. Inoltre, l'osteopatia può aiutare a migliorare la postura e la mobilità articolare, prevenendo le lesioni derivanti da una cattiva postura o da sforzi ripetitivi. L'osteopatia è considerata una forma di medicina complementare, il che significa che può essere utilizzata insieme ad altre terapie mediche convenzionali. La maggior parte degli osteopati lavora in collaborazione con altri professionisti sanitari per garantire un trattamento completo e personalizzato per ogni paziente.
Gli osteopati trattano una vasta gamma di patologie e disturbi, principalmente quelli che coinvolgono il sistema muscoloscheletrico, ma anche quelli che coinvolgono altri sistemi corporei. Alcune delle principali patologie che gli osteopati trattano includono:
Inoltre, gli osteopati possono trattare anche problemi come la sindrome del tunnel carpale e le nevralgie.
Gli osteopati utilizzano tecniche manuali, come la mobilizzazione e la manipolazione articolare, la terapia miofasciale e la terapia craniosacrale, per aiutare a ripristinare l'equilibrio tra i vari sistemi corporei e promuovere la guarigione naturale del corpo. La diagnosi osteopatica si basa sull'esame fisico completo e sulla valutazione della storia medica del paziente. Esistono diverse situazioni in cui è consigliabile rivolgersi ad un osteopata. Tra queste ci sono:
In generale, l'osteopatia
può essere utile per coloro che vogliono prevenire problemi di salute futuri, migliorare la loro postura e mobilità e mantenere una buona
salute
generale. Tuttavia, è importante consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi trattamento osteopatico, specialmente se si soffre di una
patologia specifica
o si sta seguendo un trattamento.
Bibliografia
Bagagiolo D, Rosa D, Borrelli F. Efficacy and safety of osteopathic manipulative treatment: an overview of systematic reviews. BMJ Open. 2022 Apr 12;12(4):e053468. doi: 10.1136/bmjopen-2021-053468. PMID: 35414546; PMCID: PMC9021775.
Grazie per esserti iscritto alla nostra News Letter!
Ops, qualcosa non ha funzionato, prova a contattarci al 0523072447!
Direttore Sanitario Dott. Giuseppe Rossella, autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Piacenza
n° 3790 del 17/12/2024
Clicca sul nostro link
Copyright © IGEA SRL - Start Up Innovativa | P.IVA 0182 717 0331 | Designed by acapoagency.it