La stenosi lombare è una condizione che coinvolge il restringimento del canale spinale nella regione lombare, con conseguente compressione delle strutture nervose. Questo restringimento può causare dolore alla schiena, difficoltà di movimento e persino sintomi neurologici più gravi. Al Poliambulatorio IGEA di Piacenza, il Dott. Vito Lavanga, Ortopedico e Chirurgo Vertebrale, offre un approccio specialistico per il trattamento della stenosi lombare, con terapie personalizzate per ogni paziente.
La stenosi lombare è spesso causata dall’invecchiamento e dalla degenerazione delle strutture spinali, come i dischi intervertebrali e le articolazioni. Con il tempo, le ossa e i legamenti della colonna vertebrale possono ispessirsi, contribuendo al restringimento del canale spinale. Questo restringimento può comprimere le radici nervose, causando dolore lombare e sintomi correlati. Altre cause includono ernie discali, traumi spinali o condizioni congenite che rendono il canale spinale più stretto del normale.
Il dolore alla schiena, causato dalla compressione nervosa, è uno dei sintomi più comuni della stenosi lombare. Spesso si irradia verso le gambe, creando una sensazione di formicolio, debolezza muscolare e difficoltà a camminare per lunghi periodi. La condizione può peggiorare progressivamente se non trattata, limitando significativamente la mobilità e la qualità della vita.
La compressione delle radici nervose causata dalla stenosi lombare può provocare una serie di sintomi che vanno oltre il semplice dolore alla schiena. Molti pazienti lamentano formicolio, intorpidimento e debolezza nelle gambe, con una sensazione di affaticamento che può peggiorare con l’attività fisica. Questi sintomi sono tipicamente alleviati stando seduti o piegati in avanti, posizione che allevia temporaneamente la pressione sul canale spinale.
In alcuni casi, la stenosi lombare può anche causare difficoltà nel controllo della vescica o dell’intestino, una condizione rara ma grave che richiede un intervento medico immediato. Per questo motivo, è importante riconoscere i primi segni di stenosi lombare e cercare un consulto specialistico per una diagnosi e un trattamento tempestivi.
Il trattamento della stenosi lombare può variare in base alla gravità della compressione nervosa e ai sintomi del paziente. Presso il Poliambulatorio IGEA di Piacenza, il Dott. Vito Lavanga offre un approccio multidisciplinare per il trattamento della stenosi, che può includere terapie conservative come la fisioterapia, l’uso di farmaci antinfiammatori e la terapia del dolore. La fisioterapia può aiutare a rafforzare i muscoli della schiena e migliorare la postura, riducendo la pressione sul canale spinale.
Nei casi più gravi, quando la terapia conservativa non fornisce un sollievo sufficiente, il Dott. Lavanga può raccomandare un intervento chirurgico per decomprimere il canale spinale e alleviare la compressione nervosa. L’intervento chirurgico può consistere nella rimozione di parte delle strutture ossee o dei legamenti ispessiti che comprimono le radici nervose. L'obiettivo è quello di migliorare la mobilità e ridurre il dolore, permettendo ai pazienti di tornare a una vita più attiva.
Grazie alla competenza del
Dott. Vito Lavanga, Ortopedico e Chirurgo Vertebrale, il
Poliambulatorio IGEA di Piacenza è un centro di riferimento per il trattamento della stenosi lombare, offrendo ai pazienti un percorso di cura personalizzato e mirato a migliorare la qualità della vita.
Dott. Vito Lavanga
Ortopedico
Grazie per esserti iscritto alla nostra News Letter!
Ops, qualcosa non ha funzionato, prova a contattarci al 0523072447!
Direttore Sanitario Dott. Giuseppe Rossella, autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Piacenza
n° 3790 del 17/12/2024
Clicca sul nostro link
Copyright © IGEA SRL - Start Up Innovativa | P.IVA 0182 717 0331 | Designed by acapoagency.it