L'aterosclerosi delle carotidi è una condizione in cui le arterie carotidi, i principali vasi sanguigni che forniscono sangue al cervello, al collo e al viso, si restringono a causa dell'accumulo di placca aterosclerotica. Questa placca, composta da grassi, colesterolo e altre sostanze, può ridurre il flusso di sangue al cervello e aumentare il rischio di ictus. Una diagnosi tempestiva e un trattamento efficace sono fondamentali per prevenire complicazioni gravi. Presso il Poliambulatorio IGEA di Piacenza, il Prof. Giovanni Nano, specialista in Chirurgia Vascolare e Angiologia a Piacenza, offre trattamenti avanzati per la gestione di questa patologia.
In molti casi, l'aterosclerosi delle carotidi non presenta sintomi evidenti fino a quando il restringimento delle arterie diventa critico o si verifica un ictus. I sintomi di un possibile ictus includono perdita improvvisa di forza o sensibilità a un lato del corpo, difficoltà nel parlare, problemi di vista o perdita di equilibrio.
Tuttavia, prima che si manifestino sintomi così gravi, può essere possibile individuare la malattia attraverso uno screening vascolare.
Il Poliambulatorio IGEA di Piacenza offre esami diagnostici per l'aterosclerosi delle carotidi, tra cui l'ecocolordoppler delle carotidi, che permette di visualizzare il flusso sanguigno e l'eventuale presenza di placca aterosclerotica nelle arterie.
Il Chirurgo Vascolare e Angiologo Prof. Giovanni Nano, grazie alla sua esperienza nel campo della Chirurgia Vascolare e Angiologia a Piacenza, può fornire una valutazione accurata e raccomandare il trattamento più adeguato.
Il trattamento dell'aterosclerosi delle carotidi dipende dalla gravità del restringimento arterioso e dal rischio di ictus. In casi lievi, il trattamento può consistere in cambiamenti dello stile di vita e farmaci per controllare il colesterolo, la pressione sanguigna e prevenire la formazione di coaguli. La prevenzione gioca un ruolo cruciale, con un’attenzione particolare alla dieta, all'esercizio fisico e all'astensione dal fumo, tutti fattori che possono contribuire a rallentare la progressione della malattia.
Nei casi in cui il restringimento delle arterie carotidi è significativo, si ricorre a procedure chirurgiche o minimamente invasive. Una delle tecniche più utilizzate è lo stent carotideo, una procedura che prevede l'inserimento di un piccolo tubo metallico all'interno dell'arteria carotidea per mantenerla aperta e migliorare il flusso sanguigno. Lo stent carotideo è spesso indicato per i pazienti che non possono essere sottoposti a interventi chirurgici più invasivi.
Un'altra opzione chirurgica è l’endarterectomia carotidea, un intervento che consiste nella rimozione della placca aterosclerotica dall'arteria per ripristinare il normale flusso sanguigno. Questo tipo di procedura è particolarmente efficace nei casi di aterosclerosi avanzata e viene eseguita da chirurghi vascolari esperti come il Prof. Giovanni Nano presso il Poliambulatorio IGEA.
La prevenzione è un aspetto fondamentale per ridurre il rischio di ictus legato all'aterosclerosi delle carotidi. Il controllo regolare dei fattori di rischio, come ipertensione, ipercolesterolemia e diabete, è essenziale. Presso il Poliambulatorio IGEA di Piacenza, i pazienti possono beneficiare di una valutazione completa dei fattori di rischio cardiovascolare, unita a un piano personalizzato di prevenzione e trattamento.
Il Prof. Giovanni Nano, specialista in Chirurgia Vascolare e Angiologia, non solo si occupa della gestione chirurgica dell'aterosclerosi, ma offre anche consigli dettagliati su come modificare lo stile di vita per prevenire la progressione della malattia. Un approccio integrato che combina terapia medica, chirurgica e prevenzione può migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti a rischio di ictus.
L'aterosclerosi delle carotidi è una condizione potenzialmente grave che può portare a ictus se non trattata adeguatamente. Grazie all’esperienza del Poliambulatorio IGEA di Piacenza e del Chirurgo Vascolare e Angiologo Prof. Giovanni Nano, è possibile ottenere una diagnosi accurata e un trattamento tempestivo per ridurre il rischio di complicazioni. Se hai fattori di rischio o sospetti di avere problemi alle arterie carotidi, prenota una visita al Poliambulatorio IGEA e inizia un percorso di prevenzione e cura personalizzato.
Prof. Giovanni Nano
Chirurgo Vascolare e Angiologo
Grazie per esserti iscritto alla nostra News Letter!
Ops, qualcosa non ha funzionato, prova a contattarci al 0523072447!
Direttore Sanitario Dott. Giuseppe Rossella, autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Piacenza
n° 3790 del 17/12/2024
Clicca sul nostro link
Copyright © IGEA SRL - Start Up Innovativa | P.IVA 0182 717 0331 | Designed by acapoagency.it